Salta al contenuto principale
loading

Wikipedia è un'enciclopedia multilingue liberamente consultabile sul Web, fondata sulla certezza che ciascuno possieda delle conoscenze che può condividere con gli altri. L'ambizioso progetto, che prende il via il 15 gennaio 2001 in lingua inglese, nell'arco di soli quattro mesi ha visto nascere altre 13 edizioni, tra le quali quella in italiano.

La caratteristica principale di questa enciclopedia è di essere interamente scritta da volontari: chiunque può creare o modificare una voce istantaneamente. Gli utenti stessi si occupano anche di approvare le regole e le linee guida per il funzionamento dell'enciclopedia. È perciò molto difficile che una specifica voce abbia un unico autore: più spesso è il frutto del lavoro di decine, talvolta di centinaia di persone che condividono le proprie conoscenze per modificarne e migliorarne il contenuto. Il risultato è un perenne "lavoro in corso", che cresce e tende sempre a migliorarsi.

contributori di Wikipedia hanno alle spalle storie molto diverse: sono studenti, insegnanti, esperti o semplici appassionati di un qualche argomento, ognuno dei quali contribuisce nel proprio campo d'interesse. Wikipedia crede che ogni persona abbia il diritto di imparare, ma anche che ognuno abbia qualcosa da insegnare agli altri. I partecipanti sono liberi di decidere se crearsi un'identità fornendo un nome utente e una password, o meno: la registrazione non è obbligatoria.

Come si può evincere da alcuni suoi principi fondamentali, Wikipedia si pone come obiettivo il raggiungimento di un punto di vista neutrale, incoraggiando le persone con opinioni diverse a confrontarsi e a lavorare insieme per rendere le voci equilibrate e condivise.